Categories: Cinema

Laura Houlgatte eletta presidente del Comitato Consultivo dell’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo

Il 20 settembre 2023 ha segnato un nuovo capitolo per l’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo, con l’elezione di Laura Houlgatte come nuova presidente del Comitato Consultivo per il biennio 2025-2026. Amministratore Delegato dell’Unione Internazionale dei Cinema , Houlgatte assumerà ufficialmente l’incarico il 1º gennaio 2025. Questa nomina rappresenta un importante riconoscimento nel panorama audiovisivo europeo, in un contesto in continua evoluzione dove il supporto e la gestione dei contenuti media diventano sempre più strategici.

L’osservatorio europeo dell’audiovisivo e il suo ruolo

L’Osservatorio Europeo dell’Audiovisivo si distingue come una fonte fondamentale di dati e analisi sulle tendenze dell’industria audiovisiva in Europa. Gli ambiti di indagine includono il cinema, la televisione e i servizi di streaming on demand, affrontando questioni sia economiche sia legali. Attraverso una raccolta sistematica di statistiche, l’Osservatorio fornisce ai professionisti del settore informazioni critiche che aiutano a prendere decisioni informate e strategiche.

Il Comitato Consultivo, nel quale Houlgatte è stata eletta presidente, è composto da 39 gruppi di rappresentanza, comprendenti organizzazioni influenti come l’EBU , l’ACT , la SAA e CINE-REGIO, tra gli altri. Sedi di riunioni sono Strasburgo, dove gli esperti si incontrano in sessioni primaverili e autunnali per discutere questioni chiave e fornire feedback sui dati e le analisi proposti dall’Osservatorio. Questo forum è cruciale per garantire che l’Osservatorio risponda efficacemente ai bisogni dei professionisti dei media europei, adattando le sue ricerche alle evoluzioni del settore.

Le parole di Laura Houlgatte e prospettive future

Laura Houlgatte ha espresso soddisfazione e gratitudine per la fiducia riposta in lei dai membri del Comitato. La sua dichiarazione di entrata in carica, “È un onore essere eletta dai miei colleghi e sono molto grata per la loro fiducia”, riflette l’entusiasmo che Houlgatte porta nel suo nuovo ruolo. La presidente eletta ha sottolineato l’importanza del lavoro svolto dall’Osservatorio e la sua intenzione di contribuire attivamente al suo sviluppo e alla sua missione.

Il mandato di Houlgatte sarà caratterizzato dalla sfida di guidare l’Osservatorio in un panorama audiovisivo in evoluzione, dove le tecnologie emergenti e i cambiamenti nel comportamento dei consumatori pongono nuove domande e opportunità. La presidente ha delineato come intenderebbe affrontare queste sfide, promuovendo una collaborazione più forte tra le varie componenti dell’industria audiovisiva e valorizzando l’importanza della condivisione delle informazioni.

Riconoscimenti e contributi di Pauline Durand-Vialle

Susanne Nikoltchev, Direttrice Esecutiva dell’Osservatorio, ha reso omaggio a Pauline Durand-Vialle, che ha guidato il Comitato Consultivo negli ultimi quattro anni, periodi intensi contrassegnati dalla pandemia e dall’adozione di modalità lavorative innovative come le riunioni virtuali. Nikoltchev ha sottolineato l’ “impegno costante” di Durand-Vialle, esprimendo gratitudine per la sua capacità di mantenere il focus e la coesione del Comitato durante un periodo di sfide senza precedenti.

Il significato del contributo di Durand-Vialle non si limita solo ai risultati raggiunti, ma si estende anche al modello collaborativo che ha saputo creare tra i membri del comitato. Questo approccio ha getto le basi per una continua interazione tra l’Osservatorio e altri gruppi dell’industria, come evidenziato dalle aspettative di cooperazione futura con FERA .

Con l’arrivo di Laura Houlgatte alla presidenza, il Comitato Consultivo si prepara a intraprendere un nuovo capitolo, mantenendo l’obiettivo di rafforzare l’industria audiovisiva europea attraverso dati e ricerca approfondita.

Maria Pisu

Share
Published by
Maria Pisu

Recent Posts

Dal balayage al colore pieno: come scegliere il trattamento giusto per i tuoi capelli nel 2025

Un tocco di luce che fa la differenza Ogni primavera porta con sé la voglia…

4 giorni ago

La Cynthia 1920 si prepara a un nuovo capitolo: incontro pubblico l’11 aprile a Genzano

La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano e una delle realtà più iconiche dei…

4 giorni ago

“The football pub”: tra mito e realtà, il libro che svela il cuore del calcio inglese

Il calcio inglese è più di un gioco: è una cultura, un rito collettivo che…

3 settimane ago

Melissa Satta e Carlo Beretta, vacanza in Engadina con Maddox: la famiglia si allarga?

Lontani dai riflettori della mondanità e immersi nella tranquillità delle montagne svizzere, Melissa Satta e…

3 settimane ago

Cecilia Rodriguez festeggia il compleanno circondata dagli affetti: una serata speciale tra famiglia e amici

Un compleanno all’insegna dell’amore e della gioia. Il 18 marzo, Cecilia Rodriguez ha celebrato i…

3 settimane ago

Pianete per la Solennità di Tutti i Santi: Memoria di coloro che ci hanno lasciato

La Solennità di Tutti i Santi è un momento profondamente significativo nel calendario liturgico cattolico.…

3 settimane ago