Categories: Cinema

Rassegna di Éric Rohmer: il ritorno in sala delle celebri “Commedie e proverbi”

Dal 30 settembre 2023, i cinefili avranno l’opportunità di vedere in sala, in una versione restaurata, un’importante rassegna dedicata a Éric Rohmer. Il ciclo “Commedie e proverbi” offre un’immersione nel mondo del regista francese, attraverso sei pellicole emblematiche che verranno presentate nel corso di sei settimane. Queste opere, realizzate tra il 1981 e il 1987, affrontano temi universali e riflettono l’uso di proverbi e detti popolari, conferendo una particolare dimensione ai racconti di vita quotidiana.

Il ciclo di commedie e proverbi

La rassegna, che presenta sei titoli di spicco nella filmografia di Rohmer, è un’opportunità unica per riscoprire l’estetica e la narrativa dell’autore francese. Realizzate dopo i “Sei racconti morali“, queste pellicole offrono una visione fresca e intima dei rapporti interpersonali. Ogni film è costruito attorno a un proverbio, un espediente narrativo che incornicia le vicende dei protagonisti con una saggezza popolare. Questo elemento rende le storie non solo avvincenti, ma anche ricche di significato e spunti di riflessione.

Rohmer, importante esponente della Nouvelle Vague, ha sempre puntato sulla parola e sulla conversazione come strumenti fondamentali per raccontare le sue storie. Le sue opere, caratterizzate da dialoghi spirito e profondi, si concentrano sull’analisi dei sentimenti e delle relazioni umane. La rassegna permetterà ai nuovi spettatori e ai nostalgici di rivivere il suo particolare approccio al cinema, basato sulla semplice osservazione della vita che ci circonda.

Cinema e programmazione

La programmazione della rassegna offre la possibilità di vedere ogni film per un breve periodo, permettendo così di apprezzarne la varietà e le sfumature. Il primo titolo, “La moglie dell’aviatore“, sarà proiettato dal 30 settembre al 2 ottobre, raccontando la storia di un amore che riemerge dal passato, evocando le inquietudini e le nostalgie di una relazione persa.

Il 7 ottobre, sarà la volta de “Il bel matrimonio“, con una straordinaria interpretazione di Béatrice Romand e André Dussollier. Questo film esplora le complessità delle relazioni matrimoniali e delle aspettative che ne derivano. A seguire, dal 14 al 16 ottobre, il film “Pauline alla spiaggia” porterà in scena una giovane quindicenne, alle prese con i suoi primi amori e una crescente consapevolezza della vita adulta.

Dal 21 al 23 ottobre, “Le notti della luna piena” avrà come protagonisti un giovanissimo Fabrice Luchini e una trama che si snoda attorno alle avventure amorose di una giovane donna. Infine, dal 28 al 30 ottobre, il ciclo culminerà con “Il raggio verde“, film acclamato che ha vinto il Leone d’Oro alla Mostra del Cinema di Venezia e che rappresenta un must per gli appassionati di Rohmer.

La conclusione della rassegna

A chiudere il ciclo, dal 4 al 6 novembre, sarà “L’amico della mia amica“, un’opera che esplora le tematiche dell’amore e dell’amicizia. In questo film, Rohmer si sofferma sui legami tra i personaggi, evidenziando come le relazioni siano in continua evoluzione. La rassegna non solo celebra la poetica del regista, ma offre anche un’importante occasione di riflessione su sentimenti che connettono tutti noi.

In definitiva, la rassegna “Commedie e proverbi” di Éric Rohmer rappresenta un evento imperdibile per coloro che desiderano immergersi nel mondo del grande cinema francese e riscoprire le opere di uno dei cineasti più influenti del XX secolo.

Stefania Paloma

Share
Published by
Stefania Paloma

Recent Posts

Dal balayage al colore pieno: come scegliere il trattamento giusto per i tuoi capelli nel 2025

Un tocco di luce che fa la differenza Ogni primavera porta con sé la voglia…

3 giorni ago

La Cynthia 1920 si prepara a un nuovo capitolo: incontro pubblico l’11 aprile a Genzano

La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano e una delle realtà più iconiche dei…

3 giorni ago

“The football pub”: tra mito e realtà, il libro che svela il cuore del calcio inglese

Il calcio inglese è più di un gioco: è una cultura, un rito collettivo che…

3 settimane ago

Melissa Satta e Carlo Beretta, vacanza in Engadina con Maddox: la famiglia si allarga?

Lontani dai riflettori della mondanità e immersi nella tranquillità delle montagne svizzere, Melissa Satta e…

3 settimane ago

Cecilia Rodriguez festeggia il compleanno circondata dagli affetti: una serata speciale tra famiglia e amici

Un compleanno all’insegna dell’amore e della gioia. Il 18 marzo, Cecilia Rodriguez ha celebrato i…

3 settimane ago

Pianete per la Solennità di Tutti i Santi: Memoria di coloro che ci hanno lasciato

La Solennità di Tutti i Santi è un momento profondamente significativo nel calendario liturgico cattolico.…

3 settimane ago