La Cynthia 1920 si prepara a un nuovo capitolo: incontro pubblico l’11 aprile a Genzano

La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano e una delle realtà più iconiche dei Castelli Romani, è pronta a vivere una nuova fase grazie alla fusione con Albacynthia, Genzano FC e PGS. Questo unione dà vita a un progetto ambizioso che mira a rilanciare il calcio giovanile nel territorio, promuovendo l’educazione e creando un forte senso di appartenenza alla comunità locale. Con l’integrazione di queste tre realtà, la Cynthia 1920 si prepara a diventare un punto di riferimento nell’ambito sportivo regionale, all’insegna di una formazione calcistica di qualità.

Unire sport, educazione e valori

Il presidente della Cynthia 1920, Damiano Amici, ha dichiarato che l’obiettivo del club è di creare un modello di eccellenza nella formazione calcistica giovanile, ma non solo sotto il profilo tecnico. Il club si propone di formare anche individui responsabili, educati ai valori fondamentali come rispetto, integrità e responsabilità. L’approccio della società è orientato a dare ai ragazzi un percorso che li aiuti a crescere non solo come calciatori, ma anche come persone.

Con il supporto delle strutture di alta qualità e di un team tecnico qualificato, il club vuole far emergere i giovani atleti a livello nazionale e internazionale. Questo nuovo progetto non si limita alla formazione sportiva, ma si propone di sviluppare una cultura calcistica completa, che tenga conto del benessere e della crescita personale degli atleti.

Integrazione tra sport e istruzione

Uno degli aspetti che distingue la Cynthia 1920 è l’integrazione tra sport e istruzione, un concetto fondamentale per il presidente Amici. Per garantire una formazione completa, il club ha introdotto programmi doposcuola che permetteranno ai ragazzi di conciliare gli allenamenti con le attività scolastiche. In collaborazione con le scuole locali, questi programmi consentiranno ai giovani calciatori di gestire il loro tempo in modo equilibrato, tra impegni sportivi e scolastici.

L’obiettivo è insegnare ai ragazzi che il calcio non è solo una questione di competizioni e vittorie, ma che si può sviluppare anche una forte componente educativa, basata sul rispetto reciproco e sull’importanza di crescere come individui consapevoli. L’approccio della Cynthia 1920 punta a formare atleti completi, che siano pronti a sfidare se stessi dentro e fuori dal campo.

Partecipare alla Cynthia 1920 significa far parte di una tradizione calcistica storica che affonda le radici nella comunità di Genzano. La squadra ha rappresentato un simbolo di orgoglio per i Castelli Romani, soprattutto negli anni ‘70 e ‘80, quando ha raggiunto la Serie C e vinto Campionati Interregionali. Oggi, grazie alla fusione, il club intende continuare a onorare questa storia prestigiosa e a mantenere vivo l’orgoglio di far parte di una realtà che ha dato tanto al calcio della regione.

La Cynthia 1920 è molto più di una squadra di calcio: è un pilastro che rafforza il legame tra il territorio e lo sport, promuovendo valori di solidarietà e inclusione. Il club si impegna a consolidare il rapporto con i tifosi e con la comunità locale, coinvolgendo tutti in un progetto che guarda al futuro ma conserva le sue radici nel passato.

Un incontro pubblico per condividere la visione del club

Per presentare ufficialmente il nuovo capitolo della Cynthia 1920, il presidente Damiano Amici e lo staff dirigenziale hanno organizzato un incontro pubblico che si terrà venerdì 11 aprile alle 19:30 presso l’Agriturismo Il Borgo, in via Colli San Paolo 13. Questo evento offrirà a tutti i membri della comunità, dai tifosi agli appassionati di calcio, l’opportunità di conoscere più da vicino il progetto e gli obiettivi del club. L’incontro sarà anche un momento di confronto per i dirigenti e i partecipanti, che potranno interagire e discutere sulle future strategie del club.

Al termine dell’incontro, i partecipanti potranno godere di un buffet di prodotti tipici offerto dalla Cynthia 1920, creando un’atmosfera conviviale e informale, ideale per rafforzare il legame tra la squadra e la comunità.

Il futuro del calcio giovanile nella regione

La Cynthia 1920 ha grandi ambizioni per il futuro del calcio giovanile non solo nei Castelli Romani, ma anche nell’intera Regione Lazio. Il club si distingue per l’impegno a integrare sport e educazione, creando una formazione completa per i giovani atleti. Grazie alla Cynthia 1920, i ragazzi avranno l’opportunità di crescere in un ambiente che valorizza non solo le abilità calcistiche, ma anche le qualità personali che rendono un atleta completo.

La Cynthia 1920 invita tutta la comunità locale, i genitori, i tifosi e gli appassionati di calcio a supportare questo progetto ambizioso. La squadra è pronta a intraprendere un percorso che ha come obiettivo non solo l’eccellenza sportiva, ma anche il benessere e la crescita dei giovani atleti, con la partecipazione attiva della comunità. Questo progetto rappresenta un’opportunità unica per costruire un futuro brillante per il calcio giovanile, e con l’aiuto di tutti, la Cynthia 1920 è destinata a scrivere una nuova pagina di successo nella sua storica carriera.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *