Categories: Serie Tv

Dritto e rovescio: la settima edizione del talk show di Rete 4 offre interviste e dibattiti d’attualità

La settima edizione di Dritto e Rovescio è tornata su Rete 4, continuando la tradizione del programma condotto da Paolo Del Debbio. Ogni giovedì alle 21:25, il talk show offre uno spazio per approfondire i temi più rilevanti della politica e dell’economia italiana, con ospiti di spicco e dibattiti accesi. In questo articolo, verranno analizzati i temi trattati nelle puntate recenti e le modalità di partecipazione al programma.

Puntate recenti e ospiti

Le ultime puntate di Dritto e Rovescio hanno visto una ricca varietà di ospiti e argomenti di discussione. Nella puntata del 19 settembre 2024, il talk show ha aperto con un’intervista al Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, Francesco Lollobrigida. Durante la serata, è stato analizzato il nuovo disegno di legge sulla sicurezza nelle città italiane, volto a contenere episodi di violenza. Un ulteriore approfondimento ha riguardato il processo Open Arms, dove è stata richiesta una condanna di sei anni per l’ex Ministro Matteo Salvini. La serata si è conclusa con un’inchiesta sulle presunte apparizioni mariane a Medjugorje, un tema che ha suscitato l’interesse del Vaticano.

La puntata del 12 settembre 2024 ha visto come ospite il presidente del Senato, Ignazio La Russa, e ha offerto un’analisi approfondita sulla sicurezza, a seguito della dichiarazione del premier Giorgia Meloni che ha prioritizzato questo tema. In aggiunta, si è discusso della difficile situazione economica dell’Italia, compreso l’impatto del caro-vita e le iniziative del Governo in vista della manovra finanziaria. Tra gli altri ospiti della serata sono stati presenti Pierfrancesco Majorino, Alessandro Cattaneo, e Michele Gubitosa, offrendo un ampio spettro di opinioni e competenze.

Orari e modalità di messa in onda

Dritto e Rovescio va in onda ogni giovedì sera alle 21:25 su Rete 4, confermando la sua storica collocazione, che dura dal suo esordio nel 2019. Le puntate sono trasmesse in diretta dallo Studio 5 del Centro di produzione Mediaset di Cologno Monzese, dove il programma si avvale di una produzione di alta qualità e di un team di professionisti. Gli spettatori possono seguire il programma in televisione o accedere ai contenuti in streaming attraverso Mediaset Infinity.

Il format del programma

Il talk show condotto da Paolo Del Debbio si presenta come uno spazio dedicato all’analisi delle principali questioni di attualità politico-economica. Ogni episodio è strutturato per includere interviste, dibattiti, servizi e reportage esclusivi. Attraverso l’interazione con esperti, politici e giornalisti, Dritto e Rovescio mira a delineare un quadro completo delle problematiche affrontate dal Paese, dando voce a storie di persone comuni e ai loro problemi.

Durante il programma, oltre ai dibattiti in studio, sono previsti collegamenti e servizi filmati che contribuiscono a fornire un’informazione facilmente accessibile e ben presentata. Questo mix di elementi consente al pubblico di avere un’esperienza interattiva e coinvolgente.

Il conduttore

Paolo Del Debbio è alla guida di Dritto e Rovescio sin dalla sua prima edizione. Il giornalista, originario di Lucca e nato nel 1958, ha una lunga carriera nel mondo della comunicazione. Dopo aver contribuito alla fondazione di Forza Italia e aver lavorato nel settore dell’informazione, ha presentato vari programmi di successo. Tra questi, Secondo Voi e Quinta Colonna, sempre mantenendo un focus sull’attualità. Oltre a Dritto e Rovescio, Del Debbio conduce anche Ditemi Voi, il nuovo programma di access prime time di Rete 4, confermando il suo status di figura centrale nell’informazione italiana.

Come partecipare come pubblico

Dritto e Rovescio prevede anche la partecipazione del pubblico in studio. Gli spettatori interessati a prendere parte alle registrazioni possono compilare un modulo online o inviare una richiesta via email. Questa opportunità permette ai cittadini di interagire direttamente con i temi trattati, contribuendo a una dimensione ancora più coinvolgente e democratica del talk show.

Contatti e interazione

Per coloro che desiderano comunicare con Dritto e Rovescio, ci sono diverse modalità a disposizione, tra cui i canali social e un’email dedicata. L’interazione con il pubblico è un elemento cruciale per il programma, che si propone di coinvolgere attivamente gli spettatori anche al di fuori della messa in onda. Utilizzando i social media e l’hashtag dedicato, i telespettatori possono segnalare argomenti di interesse e contribuire al dibattito, rendendo il programma ulteriormente partecipativo e attuale.

Maria Pisu

Share
Published by
Maria Pisu

Recent Posts

Dal balayage al colore pieno: come scegliere il trattamento giusto per i tuoi capelli nel 2025

Un tocco di luce che fa la differenza Ogni primavera porta con sé la voglia…

6 giorni ago

La Cynthia 1920 si prepara a un nuovo capitolo: incontro pubblico l’11 aprile a Genzano

La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano e una delle realtà più iconiche dei…

6 giorni ago

“The football pub”: tra mito e realtà, il libro che svela il cuore del calcio inglese

Il calcio inglese è più di un gioco: è una cultura, un rito collettivo che…

3 settimane ago

Melissa Satta e Carlo Beretta, vacanza in Engadina con Maddox: la famiglia si allarga?

Lontani dai riflettori della mondanità e immersi nella tranquillità delle montagne svizzere, Melissa Satta e…

3 settimane ago

Cecilia Rodriguez festeggia il compleanno circondata dagli affetti: una serata speciale tra famiglia e amici

Un compleanno all’insegna dell’amore e della gioia. Il 18 marzo, Cecilia Rodriguez ha celebrato i…

3 settimane ago

Pianete per la Solennità di Tutti i Santi: Memoria di coloro che ci hanno lasciato

La Solennità di Tutti i Santi è un momento profondamente significativo nel calendario liturgico cattolico.…

3 settimane ago