Categories: Serie Tv

Nasce il prequel “Gomorra – La Serie: Le Origini”: si parte nel 2025 con le riprese a Napoli

La serie televisiva “Gomorra”, che ha segnato un’epoca nel panorama seriale italiano e internazionale, sta per arricchirsi di un nuovo capitolo. Il prequel intitolato “Gomorra – La Serie: Le Origini” si propone di esplorare le radici della storia del giovane Pietro Savastano, un personaggio emblematico del racconto originario. Le riprese inizieranno a Napoli nei primi mesi del 2025, e il progetto si preannuncia complesso e ambizioso, con sei episodi in programma. Sarà prodotto da Sky Studios e Cattleya – parte di ITV Studios – e distribuito da Beta Film.

La trama del prequel: le origini di pietro savastano

Il prequel si concentrerà sulla giovinezza di Pietro Savastano, un ragazzo di strada alle prese con i primi passi nel mondo della criminalità. La serie si allontanerà dai toni spietati e violenti delle stagioni precedenti, presentando un Pietro più umano e vulnerabile che inizia a entrare nei traffici illeciti, in particolare nel contrabbando di sigarette. Le prime indiscrezioni rivelano che la prima stagione sarà caratterizzata da un’atmosfera più leggera, con l’introduzione del primo amore di Pietro, Imma, che diventerà la sua futura moglie. Man mano che si sviluppa la narrazione, la storia evolverà in toni più cupi e drammatici, culminando con eventi che porteranno dritti verso le vicende già note ai fan della serie originale.

Marco D’Amore, che tornerà a ricoprire il ruolo di regista, ha sottolineato l’importanza che il pubblico attribuisce alla figura di Pietro Savastano. Inoltre, le aspettative parlano di una serie che potrà contare su una scrittura solida, frutto della collaborazione di alcuni dei migliori talenti presenti nel panorama televisivo, tra cui Leonardo Fasoli e Maddalena Ravagli, già autori della sceneggiatura della serie originale.

Dettagli di produzione e team creativo

Non solo regia e sceneggiatura: il progetto coinvolgerà talenti di grande spessore. Marco D’Amore, oltre a dirigere, avrà anche il compito di supervisore artistico, assieme a una squadra di autori ritenuti esperti nel settore. Lunga è la lista dei successi alle spalle di Fasoli e Ravagli, i quali si uniscono a D’Amore nella scrittura dell’intero progetto. L’intenzione è di mantenere la coerenza con il tono e il messaggio che hanno reso “Gomorra” un fenomeno di culto, pur esplorando nuove strade e temi.

Sono previsti anche diversi volti nuovi tra gli attori, con l’intento di offrire spazio a giovani talenti desiderosi di farsi notare. Questa scelta non è casuale; D’Amore ha manifestato il desiderio di infondere una nuova linfa vitale nel racconto, utilizzando la serie come piattaforma per dar voce e spazio a nuove generazioni di attori.

Dichiarazioni e aspettative per il futuro

La notizia del prequel ha sollevato grandi aspettative sia tra gli appassionati della serie originale sia tra i critici del settore. D’Amore ha descritto questo nuovo progetto come “un ritorno alle origini”, sottolineando l’importanza di raccontare una storia che non solo intrattiene, ma ha anche il potere di far riflettere su temi complessi come la criminalità e le dinamiche familiari.

Nils Hartmann, Executive Vice President di Sky Studios per l’Italia, ha espresso entusiasmo per il ritorno di D’Amore nella famiglia di “Gomorra”. Ha dichiarato di considerare la sfida di narrare l’adolescenza di Pietro Savastano come un’opportunità unica per esplorare nuove sfaccettature del personaggio, contribuendo al mondo narrativo che è già stato costruito.

Riccardo Tozzi, fondatore di Cattleya, ha aggiunto che, nonostante i dubbi iniziali su come affrontare una saga così mitologica, il progetto ha una solidità che ha spinto il team a ripartire. La storia di Pietro e Imma, giovani protagonisti ignari del loro futuro, promette di trasportare gli spettatori in un viaggio emozionante e ricco di sorprese nella Napoli di un tempo.

Donatella Lombardi

Share
Published by
Donatella Lombardi

Recent Posts

Dal balayage al colore pieno: come scegliere il trattamento giusto per i tuoi capelli nel 2025

Un tocco di luce che fa la differenza Ogni primavera porta con sé la voglia…

1 giorno ago

La Cynthia 1920 si prepara a un nuovo capitolo: incontro pubblico l’11 aprile a Genzano

La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano e una delle realtà più iconiche dei…

2 giorni ago

“The football pub”: tra mito e realtà, il libro che svela il cuore del calcio inglese

Il calcio inglese è più di un gioco: è una cultura, un rito collettivo che…

2 settimane ago

Melissa Satta e Carlo Beretta, vacanza in Engadina con Maddox: la famiglia si allarga?

Lontani dai riflettori della mondanità e immersi nella tranquillità delle montagne svizzere, Melissa Satta e…

2 settimane ago

Cecilia Rodriguez festeggia il compleanno circondata dagli affetti: una serata speciale tra famiglia e amici

Un compleanno all’insegna dell’amore e della gioia. Il 18 marzo, Cecilia Rodriguez ha celebrato i…

2 settimane ago

Pianete per la Solennità di Tutti i Santi: Memoria di coloro che ci hanno lasciato

La Solennità di Tutti i Santi è un momento profondamente significativo nel calendario liturgico cattolico.…

2 settimane ago