Categories: Serie Tv

Piazzapulita 2024-2025: Corrado Formigli alla conduzione per un nuovo ciclo di inchieste ed attualità

Il programma di approfondimento politico e di attualità “Piazzapulita” torna in onda su La 7 per la stagione 2024-2025, confermandosi un appuntamento imperdibile. Sotto la direzione di Corrado Formigli, il talk show promette di affrontare eventi e dinamiche cruciali sia in Italia che all’estero. Attraverso reportage esclusivi, interviste a personalità di spicco e dibattiti appassionati, il programma si rivolge a un pubblico desideroso di comprendere a fondo le sfide contemporanee. Scoprite cosa aspettarvi da questa stagione.

I temi delle prime puntate

La nuova stagione di “Piazzapulita” si distingue per l’attenzione su temi di rilevanza nazionale e internazionale. Ogni puntata affronta questioni di attualità, permettendo agli spettatori di essere sempre aggiornati su quanto accade nel mondo e nel Paese.

Nella puntata del 26 settembre 2024, il programma si concentra sull’attuale conflitto in Libano. Attraverso reportage direttamente dal fronte, “Piazzapulita” cerca di svelare gli impatti di questo conflitto sulle dinamiche geopolitiche del Medio Oriente e le conseguenze per l’Occidente. Non mancheranno approfondimenti sul referendum sul diritto di cittadinanza e sulle vicende legate al caso Boccia-Sangiuliano. L’episodio avrà tra i suoi ospiti nomi di rilievo come Gad Lerner, Francesca Mannocchi e Matteo Renzi.

Il 19 settembre 2024, si discute del Governo Meloni, ponendo l’accento sulle sfide della classe dirigente. L’attenzione si sposta anche sul processo Sallvini-Open Arms e sulla posizione dell’Italia all’interno dell’Unione Europea. Formigli intervisterà Oliviero Toscani e Edi Rama, premier albanese, arricchendo il dibattito con voci autorevoli.

Infine, il debutto della stagione, datato 12 settembre 2024, trattò delle storiche elezioni americane in corso. Il focus è sulla competizione tra Kamala Harris e Donald Trump, con reportage che offrono uno sguardo unico dall’interno dell’America. Il dibattito si amplia affrontando tematiche legate alla politica italiana e ai movimenti giovanili.

La programmazione e il format di “Piazzapulita”

“Piazzapulita” va in onda ogni giovedì sera dalle 21:15, con una durata prevista fino all’01:00. Questa edizione, la quattordicesima, si estenderà da settembre a giugno, con interruzioni durante le festività natalizie. Il format include una combinazione di reportage, discussioni e interviste, creando un mix irresistibile per chi è interessato agli sviluppi politici e sociali.

Il programma è scritto dalla squadra composta da Corrado Formigli, Mariano Cirino, Valerio Minelli e altri, mentre è prodotto da Banijay Italia. Corrado Formigli, conduttore e ideatore del programma, ha portato avanti una carriera giornalistica di grande spessore, iniziando la sua attività con “Paese Sera” e collaborando successivamente con Michele Santoro.

Ospiti e interattività

Un altro elemento chiave di “Piazzapulita” è la presenza di ospiti fissi e occasionali. In questa stagione, nomi come Tito Boeri, Mario Calabresi e Alessandra Sardoni parteciperanno regolarmente, garantendo una varietà di opinioni e competenze. Inoltre, ogni settimana, il programma proporrà un racconto originale di Stefano Massini, offrendo al pubblico un’ulteriore dimensione narrativa.

Contrariamente ad altri format televisivi, “Piazzapulita” ha scelto di non includere un pubblico in studio. Formigli ha dichiarato che la decisione è motivata dalla volontà di garantire profondità alle discussioni, evitando di trasformare l’uditorio in un semplice elemento decorativo. Questo approccio mira a elevare la qualità del dibattito e a rendere il programma più focalizzato sui contenuti.

Come seguire “Piazzapulita”

Il programma non solo è disponibile in diretta, ma le puntate possono essere recuperate sul sito ufficiale di La 7 per coloro che non possono seguirle in diretta. “Piazzapulita” è anche attivo sui social media, offrendo aggiornamenti in tempo reale e permettendo al pubblico di interagire con il programma.

Le modalità di comunicazione con la redazione sono aperte, e gli spettatori possono scrivere all’indirizzo email ufficiale per condividere commenti e domande. La nuova stagione si preannuncia ricca di spunti ed eventi chiave, rendendo “Piazzapulita” un punto di riferimento nel panorama dell’informazione televisiva italiana.

Donatella Lombardi

Share
Published by
Donatella Lombardi

Recent Posts

Dal balayage al colore pieno: come scegliere il trattamento giusto per i tuoi capelli nel 2025

Un tocco di luce che fa la differenza Ogni primavera porta con sé la voglia…

3 giorni ago

La Cynthia 1920 si prepara a un nuovo capitolo: incontro pubblico l’11 aprile a Genzano

La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano e una delle realtà più iconiche dei…

4 giorni ago

“The football pub”: tra mito e realtà, il libro che svela il cuore del calcio inglese

Il calcio inglese è più di un gioco: è una cultura, un rito collettivo che…

3 settimane ago

Melissa Satta e Carlo Beretta, vacanza in Engadina con Maddox: la famiglia si allarga?

Lontani dai riflettori della mondanità e immersi nella tranquillità delle montagne svizzere, Melissa Satta e…

3 settimane ago

Cecilia Rodriguez festeggia il compleanno circondata dagli affetti: una serata speciale tra famiglia e amici

Un compleanno all’insegna dell’amore e della gioia. Il 18 marzo, Cecilia Rodriguez ha celebrato i…

3 settimane ago

Pianete per la Solennità di Tutti i Santi: Memoria di coloro che ci hanno lasciato

La Solennità di Tutti i Santi è un momento profondamente significativo nel calendario liturgico cattolico.…

3 settimane ago