Categories: Serie Tv

Rivals: il dramma degli anni ‘80 in una nuova serie originale di Disney+ e Hulu

Rivolgendosi ai nostalgici e agli appassionati di tv, “Rivals” si presenta come una serie ambientata negli anni ’80, ricca di intrighi e colpi di scena. La data di uscita è fissata per il 18 ottobre, inizialmente nel Regno Unito e negli Stati Uniti su Hulu, mentre non è ancora chiara la diffusione globale. Questa serie in otto episodi, basata sul rinomato romanzo di Dame Jilly Cooper, viene prodotta da Happy Prince, parte di ITV Studios, e offre uno sguardo intrigante sulla cultura dell’epoca, combinando elementi di dramma sociale e satira.

l’ambientazione e la trama

L’azione di “Rivals” si svolge nella campagna del RUTSHIRE, un contesto fittizio che serve da sfondo a una battaglia tra i poteri mediatici. La narrazione si concentra sulla competizione tra Rupert Campbell-Black, interpretato da Alex Hassell, e Lord Tony Baddingham, un ruolo affidato a David Tennant. Entrambi sono coinvolti nella creazione di una stazione televisiva a Corinium in un periodo in cui l’industria dell’intrattenimento stava vivendo trasformazioni drastiche. La serie promette non solo un racconto avvincente ma anche una rappresentazione vivace degli eccessi che segnavano la vita sociale dell’epoca.

La scelta di ambientare la serie nel 1986 è strategica, poiché questo è stato un anno emblematico per la televisione indipendente nel Regno Unito. “Rivals” si propone di immergere il pubblico in un universo costellato da drammi, scandalosi comportamenti e insaziabili ambizioni. Per aggiungere ulteriore intensità alla trama, Aidan Turner ha rivelato la presenza di ben due intimacy coordinator sul set, suggerendo che la serie esplorerà anche relazioni complesse e dinamiche tra i personaggi. Attraverso questo filtro drammatico, gli spettatori possono aspettarsi un mix di romanza, conflitto e umorismo, tutti elementi distintivi delle opere di Cooper.

il cast e i personaggi

“Rivals” vanta un cast di talenti consolidati e nuove leve del panorama televisivo britannico. Tra i protagonisti, troviamo Sarah Stratton, interpretata da Emily Atack, conosciuta per le sue performance in “The Emily Atack Show” e “The Inbetweeners”. La serie include anche Catriona Chandler nei panni di Caitlin O’Hara, un ruolo che segna la sua partecipazione in produzioni recenti come “Pistol” e “Enola Holmes 2”.

Oltre a Atack e Chandler, il cast si arricchisce di attori come Oliver Chris nel ruolo di James Vereker e Danny Dyer nei panni di Freddie Jones. Rappresentando l’aristocrazia inglese, Rufus Jones interpreta Paul Stratton, mentre Lisa McGrillis recita come Valerie Jones. Luke Pasqualino veste i panni di Bas Baddingham, e Claire Rushbrook quelli di Lady Monica Baddingham. Infine, Victoria Smurfit interpreta Maud O’Hara, completando un ensemble di nomi noti e talentuosi.

La mescolanza di esperienze e stili di recitazione fa di “Rivals” una serie ambiziosa, pronta a attrarre un pubblico variegato. Le prime anticipazioni del teaser trailer rivelano un’ambientazione esuberante e un’interpretazione caratterizzata da un profondo studio dei personaggi, dando un assaggio di quello che verrà presentato nei futuri episodi.

la produzione e i team creativi

Alle spalle di “Rivals” c’è una squadra di produzione impressionante. Il lead director Elliot Hegarty, noto per il suo lavoro in “Ted Lasso” e “Trying”, è anche produttore esecutivo per i primi quattro episodi della serie. Hegarty porta con sé un’ampia esperienza nel creare narrazioni coinvolgenti, rendendolo una scelta strategica per assicurare la qualità del progetto.

Eliza Mellor, produttrice di opere riconosciute come “Il villaggio dei dannati” e “Poldark”, contribuisce alla creazione di una serie che ambisce a raggiungere gli alti standard del panorama audiovisivo britannico. La regia degli episodi è affidata anche a Dee Koppang O’Leary, con un curriculum denso di titoli significativi come “The Crown”, e a Alexandra Brodski, coinvolta in “Somewhere Boy”.

La diversificata expertise di questo team promette di conferire a “Rivals” una narrazione ricca e stratificata, caratterizzata da una finitura estetica che richiama l’era degli eccessi e delle aspirazioni degli anni ’80. Con un mix di dramma, satira e complessità emotiva, questa serie si propone di attirare non solo i fan della Cooper ma anche una nuova generazione di spettatori in cerca di contenuti di qualità.

Lorenza Di Mattia

Share
Published by
Lorenza Di Mattia

Recent Posts

Dal balayage al colore pieno: come scegliere il trattamento giusto per i tuoi capelli nel 2025

Un tocco di luce che fa la differenza Ogni primavera porta con sé la voglia…

3 giorni ago

La Cynthia 1920 si prepara a un nuovo capitolo: incontro pubblico l’11 aprile a Genzano

La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano e una delle realtà più iconiche dei…

3 giorni ago

“The football pub”: tra mito e realtà, il libro che svela il cuore del calcio inglese

Il calcio inglese è più di un gioco: è una cultura, un rito collettivo che…

3 settimane ago

Melissa Satta e Carlo Beretta, vacanza in Engadina con Maddox: la famiglia si allarga?

Lontani dai riflettori della mondanità e immersi nella tranquillità delle montagne svizzere, Melissa Satta e…

3 settimane ago

Cecilia Rodriguez festeggia il compleanno circondata dagli affetti: una serata speciale tra famiglia e amici

Un compleanno all’insegna dell’amore e della gioia. Il 18 marzo, Cecilia Rodriguez ha celebrato i…

3 settimane ago

Pianete per la Solennità di Tutti i Santi: Memoria di coloro che ci hanno lasciato

La Solennità di Tutti i Santi è un momento profondamente significativo nel calendario liturgico cattolico.…

3 settimane ago