Categories: Serie Tv

Tutto ciò che c’è da sapere sulla 37esima edizione dell’America’s Cup in programma nel 2024

L’America’s Cup 2024 si prepara a essere un evento di vela straordinario, rappresentando la 37esima edizione della competizione più prestigiosa del settore. Il campionato si svolgerà nelle acque di Barcellona, con i migliori team di vela di tutto il mondo pronti a sfidarsi per il trofeo. Il Defender Emirates Team New Zealand, vincitore della scorsa edizione nel 2021, attende il vincitore della Louis Vuitton Cup, dove l’Italia sarà rappresentata da Luna Rossa, che ha trionfato in finale contro American Magic. Questo articolo fornisce tutti i dettagli su come seguire quest’evento epico.

Le date della competizione

Le regate preliminari della 37esima edizione dell’America’s Cup si svolgeranno da giovedì 22 a domenica 25 agosto 2024. Queste regate segneranno l’inizio di un intenso programma di competizioni, che culminerà nella fase finale della Louis Vuitton Cup. A partire dal 29 agosto e fino al 5 ottobre 2024, la competizione entrerà nel suo clou con il Round Robin, una serie di regate che determineranno i migliori contendenti. Successivamente, le semifinali si terranno dal 14 al 19 settembre, mentre le finali della Louis Vuitton Cup si svolgeranno dal 26 settembre al 5 ottobre.

Il team vincitore della Louis Vuitton Cup avrà l’onore di affrontare il Defender Emirates Team New Zealand nella tanto attesa America’s Cup, prevista dal 12 al 21 ottobre 2024. In questo periodo, Barcellona diventerà il palcoscenico di sfide emozionanti, dove abilità, strategia e velocità giocheranno ruoli cruciali.

Come seguire l’evento in diretta

Per gli appassionati di vela, ci sono diverse opzioni per seguire la Louis Vuitton Cup in diretta. Su Italia 1, le regate finali dell’evento si potranno vedere dal 26 settembre al 5 ottobre 2024, con inizio alle ore 14. La trasmissione sarà in chiaro ed è prevista anche una diretta streaming sul sito Sportmediaset.it. A fare da cornice agli eventi ci saranno telecronisti esperti come Mino Taveri, coadiuvato da commentatori tecnici di alto livello come Maelle Frascari e Lorenzo Bressani, che forniranno approfondimenti e analisi in tempo reale.

In aggiunta, Sky ha dedicato un intero canale all’America’s Cup, il Sky Sport America’s Cup , attivo dal 29 agosto. Saranno circa 180 le ore di trasmissione dedicati a questo evento, con analisi pre e post gara e la presenza di esperti come Guido Meda, Giovanni Bruno e altri. Questa copertura dettagliata garantirà che i telespettatori non perdano nemmeno un attimo di queste competizioni avvincenti.

Luna rossa e i team partecipanti

Un protagonista indiscusso della competizione sarà il team italiano Luna Rossa, che ha dimostrato di avere tutte le carte in regola per ambire al titolo. Il team è guidato da Max Sirena, che funge anche da skipper, e comprende un’ampia rosa di talenti, ognuno con ruoli specifici, dalla gestione della barca alla preparazione fisica. La squadra ha esperienza internazionale e un forte spirito competitivo.

Oltre a Luna Rossa, altri team di spicco prenderanno parte all’America’s Cup. Emirates Team New Zealand, come Defender, parteciperà alla Louis Vuitton Cup, ma non potrà accumulare punti. American Magic dagli Stati Uniti, INEOS Team UK dal Regno Unito, Alinghi dalla Svizzera e il nuovo Orient Express Racing Team dalla Francia completeranno il parterre di squadre pronte a contendersi il titolo.

Location della 37esima edizione

La scelta di Barcellona come sede dell’America’s Cup 2024 non sorprende, data la sua storia marittima e la bellezza del suo paesaggio. La città spagnola, con le sue acque azzurre e i suoi splendidi panorami, offre un ambiente ideale per ospitare una competizione di questa portata. La tradizione velica della Spagna e l’infrastruttura altamente sviluppata per eventi internazionali contribuiranno a rendere questa edizione indimenticabile.

Barcellona non è solo una location, ma un vero e proprio punto di riferimento per gli appassionati di vela. Gli spettatori potranno godere da vicino delle regate, creando un’atmosfera di entusiasmo e adrenalina che solo eventi di questo calibro possono generare. La città, infatti, si prepara ad accogliere migliaia di visitatori da tutto il mondo, pronti a tifare i loro team preferiti e a vivere l’emozione della vela ad alto livello.

Stefania Paloma

Share
Published by
Stefania Paloma

Recent Posts

Dal balayage al colore pieno: come scegliere il trattamento giusto per i tuoi capelli nel 2025

Un tocco di luce che fa la differenza Ogni primavera porta con sé la voglia…

3 giorni ago

La Cynthia 1920 si prepara a un nuovo capitolo: incontro pubblico l’11 aprile a Genzano

La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano e una delle realtà più iconiche dei…

3 giorni ago

“The football pub”: tra mito e realtà, il libro che svela il cuore del calcio inglese

Il calcio inglese è più di un gioco: è una cultura, un rito collettivo che…

3 settimane ago

Melissa Satta e Carlo Beretta, vacanza in Engadina con Maddox: la famiglia si allarga?

Lontani dai riflettori della mondanità e immersi nella tranquillità delle montagne svizzere, Melissa Satta e…

3 settimane ago

Cecilia Rodriguez festeggia il compleanno circondata dagli affetti: una serata speciale tra famiglia e amici

Un compleanno all’insegna dell’amore e della gioia. Il 18 marzo, Cecilia Rodriguez ha celebrato i…

3 settimane ago

Pianete per la Solennità di Tutti i Santi: Memoria di coloro che ci hanno lasciato

La Solennità di Tutti i Santi è un momento profondamente significativo nel calendario liturgico cattolico.…

3 settimane ago