Categories: Serie Tv

Tutto quello che devi sapere su domenica in 2024-25: ospiti, novità e programmazione

Domenica In, l’iconico programma di intrattenimento di Rai 1, è tornato per la stagione 2024-2025 con una serie di ospiti di alto profilo e significative novità. Mara Venier, storica conduttrice, continua a guidare il programma, arricchendolo di ospiti come Simona Ventura, Enrico Montesano e tanti altri. Accanto alle interviste e alla musica, il programma si fa portavoce di tematiche attuali che invitano alla riflessione. Scopriamo insieme cosa ci riserva questa nuova edizione.

Gli ospiti di domenica in: puntate ricche di star

La puntata del 29 settembre 2024 ha visto protagonisti Simona Ventura e Giovanni Terzi, i quali hanno condiviso il loro percorso d’amore culminato nel matrimonio estivo. Un momento romantico e personale che ha toccato il cuore degli spettatori. Inoltre, Enrico Montesano ha ricordato i suoi personaggi più amati, come Felice Allegria e Torquato, offrendo uno spaccato della sua lunga carriera nel panorama dello spettacolo italiano.

Massimo Giletti ha fatto il suo ingresso per presentare il nuovo programma “Lo stato delle cose“, portando al pubblico un’anticipazione del suo progetto. L’aspetto musicale è stato curato da Raf, che ha celebrato 40 anni del suo brano cult “Self Control” e ha reinterpretato successi storici come “Gente di mare”. Infine, in un momento di grande intensità, è stata ospite in studio la signora Sabrina Bosser, che ha condiviso la sua testimonianza riguardo alla tragica morte del figlio Alex Marangon, avvenuta nel luglio scorso.

La puntata del 22 settembre ha visto protagonisti Stefano Tacconi, ex portiere della Juventus, e la sua famiglia, che hanno raccontato il difficile periodo dopo la grave ischemia che lo ha colpito nel 2022. Anche Enrico Brignano ha portato la sua comicità, presentando il nuovo spettacolo “I 7 Re di Roma“. A celebrare i 90 anni di Sophia Loren, diversi ospiti, tra cui Alessandra Mussolini e Giancarlo Giannini, hanno reso omaggio alla carriera dell’attrice. Per la musica, Marco Masini ha festeggiato i 60 anni esibendosi con i suoi più grandi successi.

La programmazione di domenica in 2024-25

La nuova stagione di Domenica In è iniziata il 15 settembre 2024, promettendo un mix di novità e format classici. Mara Venier, che ha debuttato nel 1993-94, continua a essere il volto della trasmissione, avendo condotto ben sedici edizioni, di cui sette consecutive. La conduttrice ha sempre saputo creare un legame speciale con il pubblico, rendendo il programma un appuntamento irrinunciabile per le famiglie italiane.

Quest’anno, però, non mancano gli aggiornamenti. Il set è stato completamente rinnovato, con aree specifiche dedicate agli spazi d’attualità, interviste e intrattenimento musicale. Il nuovo logo, che presenta un design moderno, riflette queste trasformazioni. Anche la band, composta da otto membri e diretta dal Maestro Stefano Magnanensi, supporterà i momenti musicali, mentre un corpo di ballo di otto elementi arricchirà ulteriormente le performance.

Le novità del format e come partecipare

Domenica In introduce anche il gioco telefonico “Mara 500+“, un quiz basato su momenti iconici della storia del programma. I telespettatori avranno l’opportunità di partecipare chiamando un numero dedicato, per interagire con Mara Venier e rivivere ricordi di puntate passate. Questo formato promette di coinvolgere ancora di più il pubblico a casa, riportando una freschezza nella legacy del programma.

Per quanto riguarda la registrazione, Domenica In va in onda in diretta dagli Studi Rai Fabrizio Frizzi di Roma. La scenografia studiata per l’edizione 2024-25 varierà a seconda dei segmenti della puntata, mantenendo alta l’attenzione del pubblico. Le modalità per partecipare come pubblico, invece, al momento non sono state rese note, ma le informazioni potrebbero essere disponibili a breve.

Come vedere domenica in su raiplay

In aggiunta alla messa in onda su Rai 1, gli spettatori possono seguire Domenica In in streaming su RaiPlay, disponibile su smart TV, tablet e smartphone. Questa opzione garantisce che nessuno debba perdere neanche un istante delle interviste e delle esibizioni musicali che caratterizzano il programma.

Domenica In si conferma così un pilastro dell’intrattenimento domenicale italiano, in grado di affrontare argomenti di attualità con leggerezza e urgenza, mantenendo il proprio ruolo centrale nel cuore degli spettatori.

Maria Pisu

Share
Published by
Maria Pisu

Recent Posts

Dal balayage al colore pieno: come scegliere il trattamento giusto per i tuoi capelli nel 2025

Un tocco di luce che fa la differenza Ogni primavera porta con sé la voglia…

3 giorni ago

La Cynthia 1920 si prepara a un nuovo capitolo: incontro pubblico l’11 aprile a Genzano

La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano e una delle realtà più iconiche dei…

3 giorni ago

“The football pub”: tra mito e realtà, il libro che svela il cuore del calcio inglese

Il calcio inglese è più di un gioco: è una cultura, un rito collettivo che…

2 settimane ago

Melissa Satta e Carlo Beretta, vacanza in Engadina con Maddox: la famiglia si allarga?

Lontani dai riflettori della mondanità e immersi nella tranquillità delle montagne svizzere, Melissa Satta e…

2 settimane ago

Cecilia Rodriguez festeggia il compleanno circondata dagli affetti: una serata speciale tra famiglia e amici

Un compleanno all’insegna dell’amore e della gioia. Il 18 marzo, Cecilia Rodriguez ha celebrato i…

2 settimane ago

Pianete per la Solennità di Tutti i Santi: Memoria di coloro che ci hanno lasciato

La Solennità di Tutti i Santi è un momento profondamente significativo nel calendario liturgico cattolico.…

2 settimane ago