Uncategorized

Le colombe artigianali più buone di Roma per Pasqua 2025: classifica e dove trovarle

Le colombe artigianali più buone di Roma per la Pasqua 2025: una guida aggiornata alle pasticcerie da non perdere, tra tradizione, gusto e passione.

In un periodo come la Pasqua, scegliere una colomba artigianale non è solo una questione di gusto. È un modo per riscoprire gesti autentici, materie prime pulite e lavorazioni lente che non inseguono la fretta ma il sapore. Rispetto a quelle industriali, le colombe fatte a mano hanno più anima, più attenzione, più profumo. Sono dolci che parlano del lavoro di chi le prepara e di chi le porta in tavola con la voglia di condividere qualcosa di vero.

I nomi da ricordare per Pasqua 2025:

  1. Spiga D’Oro Bakery

  2. Mangione

  3. Pasquini Pasticceria

  4. Dolcemascolo

  5. Grué

  6. Cristalli di Zucchero

  7. Faggiani Pasticceria

  8. Pasticceria Andreotti

  9. Casa Manfredi

  10. Le Levain

Spiga D’Oro, una colomba che sa di pane e famiglia

Alla Spiga D’Oro Bakery, in zona Acilia – Dragona, la colomba pasquale è trattata con la stessa dedizione che si riserva al pane appena sfornato. Si parte dalla classica, con impasto soffice all’arancia, mandorle e zucchero in granella, ma non mancano versioni più golose: Nutella, Pistacchio, Kinder, Tre Cioccolati. Ogni colomba viene preparata con calma, nel rispetto dei tempi di lievitazione, ed è disponibile in formati da 1 a 5 kg. Una certezza per chi cerca qualcosa di sincero e ben fatto.

Mangione, il forno che trasforma la Pasqua in un dono completo

La famiglia Mangione continua a sfornare colombe che profumano di casa. La classica è disponibile a partire da 35 euro al kg, ma si può scegliere anche tra la versione ai Tre Cioccolati (40€/kg), al Pistacchio (50€/1,4 kg), al Kinder (60€/1,4 kg), alla Nutella (50€/kg) o alla più originale con Rum, uvetta e cioccolato (45€/kg). E se si vuole esagerare, ci sono i pacchi regalo pasquali con ciambelline, tozzetti, vino Ca’stelle, salame corallina, uova di cioccolato, casatiello e pizza di formaggio, con prezzi che vanno da 50 a 600 euro. Una vera festa, impacchettata.

Le pasticcerie che non ti aspetti e che meritano una visita

Oltre ai nomi noti, a Roma ci sono pasticcerie artigianali che vale la pena conoscere. Alla Pasticceria De Bellis, in centro, trovi colombe dal gusto moderno, come quella con caramello e mandorle salate. La Portineria, a Prati, pensa anche a chi ha esigenze particolari, con proposte senza glutine o senza lattosio. La Pasticceria Barberini, a Testaccio, punta su lievito madre vivo e lunga lievitazione. Da Roscioli Caffè, a Trastevere, le colombe diventano originali con gusti come cioccolato e peperoncino. E da Cristalli di Zucchero, si sperimenta con bergamotto e miele d’acacia. Luoghi diversi, stessa passione.

This post was last modified on Aprile 14, 2025 1:32 pm

Silvia Leotta

Silvia Leotta è una blogger e content creator con una passione sfrenata per tutto ciò che riguarda il mondo delle celebrità, dello spettacolo e delle tendenze del momento. Dopo aver studiato Comunicazione e Media a Milano,

Share
Published by
Silvia Leotta

Recent Posts

Dal balayage al colore pieno: come scegliere il trattamento giusto per i tuoi capelli nel 2025

Un tocco di luce che fa la differenza Ogni primavera porta con sé la voglia…

2 settimane ago

La Cynthia 1920 si prepara a un nuovo capitolo: incontro pubblico l’11 aprile a Genzano

La Cynthia 1920, storica squadra calcistica di Genzano e una delle realtà più iconiche dei…

2 settimane ago

“The football pub”: tra mito e realtà, il libro che svela il cuore del calcio inglese

Il calcio inglese è più di un gioco: è una cultura, un rito collettivo che…

4 settimane ago

Melissa Satta e Carlo Beretta, vacanza in Engadina con Maddox: la famiglia si allarga?

Lontani dai riflettori della mondanità e immersi nella tranquillità delle montagne svizzere, Melissa Satta e…

4 settimane ago

Cecilia Rodriguez festeggia il compleanno circondata dagli affetti: una serata speciale tra famiglia e amici

Un compleanno all’insegna dell’amore e della gioia. Il 18 marzo, Cecilia Rodriguez ha celebrato i…

4 settimane ago

Pianete per la Solennità di Tutti i Santi: Memoria di coloro che ci hanno lasciato

La Solennità di Tutti i Santi è un momento profondamente significativo nel calendario liturgico cattolico.…

4 settimane ago